questa invece è la bozza della medaglietta commemorativa (compresa nel prezzo del Crest)

Gamma Andromedae (γ And / γ Andromedae) è un sistema stellare costituito da quattro stelle situate nella costellazione di Andromeda. È tradizionalmente chiamata anche Almach (scritto anche Almaach, Almaack, Almak, Alamak); in cinese è nota anche come 天大將軍一 (la Prima Stella del Grande Generale del Paradiso). Osservata con un piccolo telescopio, γ Andromedae può essere facilmente risolta in due componenti, offrendo uno spettacolo eccezionale per chi è alle prime armi con le osservazioni astronomiche.
La stella principale, Alamak A (γ1), è una gigante arancione luminosa (classe spettrale K3 IIb) di magnitudine +2,13. Si tratta di una stella con un enorme diametro, circa 80 volte quello solare, e con una luminosità 2000 volte superiore a quella del Sole.
La compagna (γ2), con una magnitudine di +4,84, dista 9,6 secondi d’arco dalla componente maggiore, ad un angolo di posizione di 63 gradi. γ2 a sua volta viene risolta in altre due componenti dai telescopi più grandi. Le due componenti sono una stella bianco-azzurra di sequenza principale (tipo spettrale B8, magnitudine +5,1), Alamak B, ed una stella di classe spettrale A0 (magnitudine +6,3), Alamak C; le due stelle orbitano l’una attorno all’altra in un periodo di 64 anni, ad una distanzia media di 33 U.A..
La stella più brillante del sistema di γ2, cioè Alamak B, è ancora divisibile in altre due componenti: si tratta di una binaria spettroscopica, con un periodo di 2,67 giorni, entrambe queste stelle sono di classe B9.5V. Dunque Alamak è in realtà un sistema quadruplo.
Classificazione | Sistema stellare multiplo |
---|---|
Classe spettrale | K3 IIb; B9.5 V; A0 V |
Tipo di variabile | Variabile irregolare |
Distanza dal Sole | 355 anni luce |
Costellazione | Andromeda |
Coordinate | |
(all’epoca J2000.0) | |
Ascensione retta | 02h 03m 54,0s |
Declinazione | +42° 19′ 47,0″ |
Lat. galattica | -31,4575 |
Long. galattica | 65,5710 |
Dati fisici | |
Diametro medio | 102 165 000 km |
Raggio medio | 73,5 (γ And Aa) R⊙ |
Massa |
10 M⊙
|
Velocità di rotazione | <14/70 km/s |
Temperatura superficiale |
4.500; 12.000; 10.000 K (media) |
Luminosità |
2.000 L⊙
|
Indice di colore (B-V) | 1,37; 0,03 |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | +2,10; 5,1; 6,3 |
Magnitudine ass. | -3,09; -0,1; 1,1 |
Parallasse | 9,19 ± 0,73 mas |
Moto proprio | AR: 43,08 mas/anno Dec: -50,85 mas/anno |
Velocità radiale | -12 km/s |
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.